Elezioni e voto assistito

Gli elettori che hanno gravi difficolta' fisiche nell'esprimere il voto possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina da altro elettore.

A chi è rivolto
Sono considerati elettori affetti infermita':
• i ciechi,
• gli amputati delle mani,
• gli affetti da paralisi o da gravi impedimenti agli arti superiori che non consentono di esprimere autonomamente il voto.

Chi può presentare
I diretti interessati.
La documentazione richiesta puo' essere presentata anche da persona diversa dall'interessato purche' munita di:
• delega in carta semplice
• fotocopia di un documento di identita' dell'interessato
Le persone impossibilitate a scrivere: o si presentano personalmente all'ufficio, che provvede a compilare il modello, oppure incaricano un familiare, in questo caso occorre che dalla documentazione medica risulti chiaramente la menomazione fisica.

Descrizione
Per agevolare le persone che hanno un handicap permanente, ed evitare che ogni volta che si rende necessario ci si trovi a dover produrre dei certificati medici, e' possibile richiedere che sulla tessera elettorale venga messo un timbro che attesti questa necessita' per tutte le future chiamate alle urne.
Per votare con l'aiuto di un accompagnatore occorre:
• essere in possesso della Tessera elettorale con l'annotazione specifica (timbro "AVD").
• oppure essere in possesso di una certificazione rilasciata dall'USL
Dal giorno 03/06/2024 al giorno 07/06/2024 sarà disponibile lo 055-8451560 e dal giorno 03/06/2024 fino al 08/06/2024 anche il tel. N. 3669332735 in orario 8.30-13.00 per fornire indicazioni sulle certificazioni.

 

Programmazione sedute di rilascio certificazioni mediche per elettori con Disabilità scaricabile in alto a destra.