Presentazione del progetto "Orme del Mugello"

Sabato 12 Aprile, ore 9.30, Palazzo Comunale di Barberino

“Orme del Mugello” si prepara a diventare realtà e si presenta con una serie di incontri itineranti nei comuni del Mugello che coinvolgono amministrazioni, associazioni e cittadini. Il progetto, che sarà attivo entro maggio, mira a valorizzare il territorio attraverso una rete di sentieri tematici legati alla storia, alla religiosità ed all’arte, dedicati agli amanti della natura e del turismo lento, integrando accoglienza, attività e cultura locale.
Gli incontri, organizzati dal gruppo promotore “Orme del Mugello” in collaborazione con l’Unione Montana dei Comuni e i nove Comuni dell’ambito turistico, hanno l’obiettivo di presentare l’iniziativa e raccogliere suggerimenti dai cittadini e dagli stakeholder locali.
Storia, cultura, eventi e personaggi a completare un’offerta fatta di natura, tradizioni, artigianato e produzioni. Un modo di vivere e conoscere un territorio, a ritmo lento, che si pone come attrazione turistica ma anche come strumento a servizio dei mugellani per riappropriarsi di tesori troppo spesso dimenticati.
Il progetto, realizzato in stretta collaborazione con l’Ufficio Turismo dell’Unione dei Comuni, si presenta nei paesi del territorio per coinvolgere ed aggregare ancora di più le realtà varie che possono usufruire di questa opportunità.
Turismo lento, turismo scolastico, ma anche conoscenza da parte dei mugellani stessi delle ricchezze storico, naturalistiche e culturali del proprio territorio, troppe volte sconosciute e dimenticate, sono gli scopi di questo progetto declinato come intero territorio.


A seguito dell’incontro, seguirà un rinfresco offerto dalla Pro Loco per Barberino