
Comune di Barberino e Distretto di Polizia Municipale lanciano la campagna di sensibilizzazione all'uso di botti e petardi
Ogni anno in Italia si contano numerosi feriti a causa dell’utilizzo di botti e petardi.
A questo si aggiungono le sofferenze causate agli animali, che hanno un udito molto più sensibile rispetto a quello degli essere umani.
RICORDIAMO CHE:
- I botti sono molto pericolosi per le persone che li utilizzano e anche per chi si trova vicino a chi li utilizza;
- I botti sono un vero e proprio incubo per gli animali domestici e per la fauna selvatica;
- I botti sono estremamente inquinanti per l’ambiente.
ED IN PIU':
- L'utilizzo di botti e petardi è regolamentato dall’articolo 703 del Codice penale, a proposito di accensioni ed esplosioni pericolose. Un divieto che rientra tra le contravvenzioni a tutela dell’ordine pubblico e la tranquillità pubblica previste dal Codice penale;
- Per quanto riguarda il nostro Comune, lo scoppio di botti e petardi su area pubblica è VIETATO TUTTO L’ANNO grazie al regolamento di Polizia Urbana (art. 4 c 1 let.b).